smalto: contact@hydrographic-france.fr, qui di seguito egli " VENDITORE").
IMPORTANDO
Ogni ordine passato sul Sito implica obbligatoriamente l'accettazione senza riserva del Cliente delle presenti condizioni generali di vendita.
Articolo1. DEFINIZIONE
I termini impiegati hanno qui di seguito, nelle presenti Condizioni Generali, il seguente significato, :
" CLIENTE" : designa il cocontractant del Venditore che garantisce avere la qualità di consumatore come definita per il diritto e la giurisprudenza francese. A questo titolo, è previsto espressamente che questo Cliente agisce all'infuori di ogni attività abituale o commerciale.
" CONSEGNA" : designa la prima presentazione dei Prodotti comandati dal Cliente all'indirizzo di consegna indicata all'epoca dell'ordine.
" PRODOTTI" : designa l'insieme dei prodotti disponibili sul Sito.
" TERRITORIO" : designa la Francia Métropolitaine, Corsica, Belgio.(fuori DOM/TOM)
Articolo2. OGGETTO
Le presenti Condizioni Generali reggono la vendita per il Venditore ai suoi Clienti dei Prodotti.
Il Cliente è informato chiaramente e riconosce che il Sito si rivolge ai consumatori e che i professionisti devono contattare il servizio commerciale del Venditore per beneficiare di condizioni contrattuali distinte
Articolo1. DEFINIZIONE
Articolo4. APERTURA DI UN CONTO - ACQUISTO DI PRODOTTI SU IL SITO
Articolo5. ORDINI
Articolo2. OGGETTO
ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI
Articolo3. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI
Il Cliente si impegna a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali ed accettarli, prima di procedere al pagamento di un ordine di Prodotti passati sul Sito.
Le presenti Condizioni Generali sono inserite in campionario in basso di ogni pagina del Sito per mezzo di un legame e devono essere consultate prima di trasmettere l'ordine. Il Cliente è invitato a leggere attentamente, teletrasmettere, stampare le Condizioni Generali ed a conservare ne una copia.
Il Venditore consiglia al Cliente di leggere le Condizioni Generali ad ogni nuovo ordine, l'ultima versione desdites Condizioni che si applicano ad ogni nuovo ordine di Prodotti.
Cliccando sul primo bottone per trasmettere l'ordine sul secondo per confermare suddetta ordine poi, il Cliente riconosce avere letto, compresi ed accettato le Condizioni Generali senza limitazione né condizione.
Articolo4. APERTURA DI UN CONTO - ACQUISTO DI PRODOTTI SU IL SITO
Per potere acquistare un Prodotto, il Cliente deve essere vecchio di almeno 18 anni e disporre della capacità legale o, se è minorenne, essere ne misura di giustificare dell'accordo dei suoi rappresentanti legali.
Il Cliente sarà invitato a fornire delle notizie che permettono di identificare completandolo il formulario disponibile sul Sito lo statuto del suo ordine. Il seguito delle Consegne può, all'occorrenza, essere effettuato utilizzando gli attrezzi di seguito in fila di certi trasportatori. Il Cliente può contattare anche ogni momento il servizio commerciale del Venditore per posta elettronica, all'indirizzo contact@hydrographic-france.fr, per ottenere delle notizie sullo statuto del suo ordine.
Le notizie che il Cliente fornisce al Venditore all'epoca di un ordine devono essere complete, esatte ed aggiornati. Il Venditore si riserva il diritto di chiedere al Cliente di confermare, per tutto medio appropriato, la sua identità, la sua eleggibilità e le notizie comunicate.
Articolo5. ORDINI
Articolo5.1 caratteristica dei prodotti
Il Venditore si sforza di presentare tanto chiaramente che possibile le principalicaratteristiche dei PRODOTTI (sui fogli informativi disponibili sul SITO) e le informazioni obbligatorie che il CLIENTE deve ricevere ai sensi della legge applicabile (in questi Termini e Condizioni).
Il CLIENTE si impegna a leggere attentamente queste informazioni prima di effettuare un ordine sul SITO.
Il VENDITORE si riserva il diritto di modificare la selezione dei PRODOTTI disponibili su
SITO, in particolare secondo i vincoli relativi ai suoi fornitori.
Salvo diversa indicazione espressa sul SITO, tutti i PRODOTTI venduti dal VENDITORE sono nuovi e conformi alla legislazione europea in vigore e alle norme applicabili in Francia.
Articolo 5.2. Procedura d'ordine
Gli ordini dei PRODOTTI sono direttamente collocati sul SITO. Per effettuare un ordine, il CLIENTE deve seguire i passaggi descritti di seguito (si noti tuttavia che, a seconda della pagina iniziale del CLIENTE, i passaggi potrebbero differire leggermente).
5.2.1. Selezione dei PRODOTTI e opzioni di acquisto
Il CLIENTE deve selezionare il / i PRODOTTO / i di sua scelta cliccando sul / i PRODOTTO / i interessato / i e scegliendo le caratteristiche e le quantità desiderate. Una volta selezionato il PRODOTTO, il PRODOTTO viene inserito nel carrello del CLIENTE. Quest'ultimo può quindi aggiungere al suo carrello tutti i PRODOTTI che desidera.
5.2.2. comandi
Una volta che i PRODOTTI selezionati e inseriti nel suo carrello, il CLIENTE deve fare clic sul carrello e controllare che il contenuto del suo ordine sia corretto. Se il CLIENTE non lo ha ancora fatto, gli verrà chiesto di identificarsi o registrarsi.
Una volta che il CLIENTE ha convalidato i contenuti del carrello e ha identificato / registrato, sarà portato alla sua attenzione un modulo online completato automaticamente e che riassume il prezzo, le tasse applicabili e, se del caso, i costi di la consegna.
Il CLIENTE è invitato a verificare il contenuto del suo ordine (compresa la quantità, le caratteristiche e i riferimenti dei PRODOTTI ordinati, l'indirizzo di fatturazione, i mezzi di pagamento e il prezzo) prima di convalidarne il contenuto.
Il CLIENTE può quindi procedere al pagamento dei PRODOTTI seguendo le istruzioni sul SITO e fornire tutte le informazioni necessarie per la fatturazione e la consegna.
L'importo minimo per convalidare un ordine è di € 29 / ora esclusa la spedizione.
CONSEGNA DEI PRODOTTI.
Per i PRODOTTI per cui sono disponibili le opzioni, questi riferimenti specifici vengono visualizzati quando sono state selezionate le opzioni corrette.
Gli ordini effettuati devono includere tutte le informazioni necessarie per la corretta elaborazione dell'ordine.
Il CLIENTE deve indicare anche il metodo di consegna scelto.
5.2.3. Ricevuta di ritorno
Una volta completati tutti i passaggi sopra descritti, sul SITO viene visualizzata una pagina per confermare la ricezione dell'ordine del CLIENTE. Una copia dell'avviso di ricevimento dell'ordine è automaticamente inviata al CLIENTE via e-mail, a condizione che l'indirizzo e-mail comunicato attraverso il
il modulo di registrazione è corretto
Il VENDITORE non invia alcuna conferma d'ordine per posta o fax.
5.2.4. fatturazione
Durante il processo di ordinazione, il CLIENTE dovrà inserire le informazioni necessarie a
fatturazione (il segno (*) indicherà i campi obbligatori da compilare affinché l'ordine del CLIENTE venga elaborato dal VENDITORE).
Il CLIENTE deve indicare chiaramente tutte le informazioni relative alla CONSEGNA, in particolare l'indirizzo esatto di CONSEGNA, il suo numero di telefono e qualsiasi eventuale codice di accesso all'indirizzo di CONSEGNA.
Il CLIENTE deve quindi specificare il metodo di pagamento scelto.
Né il modulo d'ordine che il CLIENTE stabilisce online, né l'avviso di ricevimento dell'ordine che il VENDITORE invia al CLIENTE via e-mail costituisce una fattura. Qualunque sia il metodo di ordine o di pagamento utilizzato, il CLIENTE riceverà la fattura originale alla CONSEGNA dei PRODOTTI, all'interno del pacco.
5.3. Data dell'ordine
La data dell'ordine è la data in cui il VENDITORE conferma la ricezione dell'ordine online. Le scadenze indicate sul SITO iniziano a decorrere solo da questa data.
5.4. Prezzo
Per tutti i PRODOTTI, il CLIENTE troverà sui prezzi SITE esposti in euro tutte le tasse incluse, così come le spese di consegna applicabili (a seconda del peso del pacco, esclusi imballaggio e regali, l'indirizzo di CONSEGNA e il corriere o modalità di trasporto scelta).
I prezzi includono in particolare l'imposta sul valore aggiunto (IVA) al tasso in vigore alla data dell'ordine. Qualsiasi variazione della tariffa applicabile può influire sul prezzo dei PRODOTTI a partire dalla data di entrata in vigore della nuova tariffa.
L'aliquota IVA applicabile è espressa in percentuale del valore del PRODOTTO venduto. I prezzi del venditore sono probabilmente del venditore
5.5. Disponibilità di PRODOTTI
A seconda del PRODOTTO interessato, il VENDITORE applica una gestione dell'inventario "just-in-time". Pertanto, a seconda dei casi, la disponibilità dei PRODOTTI dipende dalle scorte del VENDITORE.
Il VENDITORE si impegna a onorare gli ordini ricevuti a condizione che i PRODOTTI
sono disponibili
L'indisponibilità di un PRODOTTO è in linea di principio indicata sulla pagina del PRODOTTO in questione. I CLIENTI possono anche essere informati del rifornimento di un PRODOTTO da parte del VENDITORE.
In ogni caso, se l'indisponibilità non fosse indicata al momento dell'ordine, il VENDITORE si impegna a informare tempestivamente il CLIENTE se il PRODOTTO non è disponibile.
Il VENDITORE può, su richiesta del CLIENTE:
O offrire di spedire tutti i PRODOTTI contemporaneamente non appena i PRODOTTI esauriti saranno nuovamente disponibili, o rimborsare il PRODOTTO mancante.
In primo luogo, effettuare una spedizione parziale dei PRODOTTI, quindi la spedizione della parte restante dell'ordine quando gli altri PRODOTTI sono disponibili, previa informazione chiara sui costi di trasporto aggiuntivi che possono essere sostenuti,
O offrire un PRODOTTO alternativo di qualità e prezzi equivalenti, accettato dal CLIENTE.
Se il CLIENTE decide di cancellare il suo ordine di PRODOTTI non disponibili, otterrà il rimborso di tutte le somme pagate per i PRODOTTI non disponibili, senza indugio e al più tardi entro i trenta (30) giorni dal pagamento.
Articolo 6. Diritto di recesso
I termini del diritto di recesso sono previsti nella "politica di recesso", la politica disponibile nell'Appendice 1 del presente documento e accessibile nella parte inferiore di ciascuna pagina del SITO WEB tramite un collegamento ipertestuale.
Articolo 7. PAGAMENTO
7.1. Mezzi di pagamento
Il CLIENTE può pagare i suoi PRODOTTI online sul SITO secondo i mezzi proposti dal VENDITORE.
Il CLIENTE garantisce al VENDITORE di essere in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare i mezzi di pagamento scelti.
Il VENDITORE adotterà tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trasmessi online come parte del pagamento online sul SITO.
Si precisa che tutte le informazioni relative al pagamento fornito sul
I SITI sono trasmessi alla banca del SITO e non sono elaborati sul SITO.
7.2. Data di pagamento
Nel caso di un pagamento unico con carta di credito, l'account del CLIENTE sarà addebitato sull'ordine dei PRODOTTI immessi sul SITO.
In caso di CONSEGNA parziale, l'importo totale verrà addebitato dal conto del CLIENTE al più presto quando il primo pacco verrà spedito. Se il CLIENTE decide di cancellare il suo ordine di PRODOTTI non disponibili, il rimborso sarà effettuato in conformità con l'ultimo paragrafo dell'articolo 5.5 delle presenti Condizioni Generali.
7.3. RITARDO O RIFIUTO DI PAGAMENTO
Se la banca rifiuta di addebitare una carta o un altro mezzo di pagamento, il CLIENTE deve contattare il servizio clienti del VENDITORE per pagare l'ordine con qualsiasi altro mezzo di pagamento.
Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, opposizione, rifiuto o altro, la trasmissione del flusso di denaro dovuto dal CLIENTE sia impossibile, l'ordine verrà annullato e la vendita verrà automaticamente chiusa.
Articolo 8. Prova e archiviazione
Qualsiasi contratto concluso con il CLIENTE corrispondente ad un ordine di importo superiore a 120 euro, verrà archiviato dal VENDITORE per un periodo di dieci (10) anni conformemente all'articolo L. 134-2 del Codice del consumo.
Il VENDITORE accetta di archiviare queste informazioni per seguire le transazioni e produrre una copia del contratto su richiesta del CLIENTE.
In caso di controversia, il VENDITORE avrà l'opportunità di dimostrare che il suo sistema di tracciamento elettronico è affidabile e che garantisce l'integrità della transazione.
Articolo 9. Trasferimento di proprietà
Il VENDITORE rimane il proprietario dei PRODOTTI consegnati fino al loro completo pagamento da parte del CLIENTE.
Le disposizioni di cui sopra non impediscono il trasferimento al CLIENTE, al momento del ricevimento da parte sua, o di una terza parte da lui designata diversa dal corriere, dei rischi di perdita o danneggiamento dei PRODOTTI soggetti alla prenotazione. proprietà, così come il rischio di danni che possono causare.
Articolo 10. Consegna
I termini di CONSEGNA dei PRODOTTI sono forniti nella "politica di consegna" di cui all'Appendice 2 qui presente e accessibile in fondo a ciascuna pagina del SITO WEB tramite un collegamento ipertestuale.
Articolo 11. Imballaggio
I PRODOTTI saranno imballati in conformità con gli standard di trasporto applicabili, al fine di garantire la massima protezione per i PRODOTTI durante la CONSEGNA. I CLIENTI si impegnano a rispettare gli stessi standard quando restituiscono PRODOTTI alle condizioni stabilite nell'Appendice 1 - Politica di cancellazione.
Articolo 12. Garanzie
12.1. Garanzia di conformità
Il VENDITORE è tenuto a consegnare un PRODOTTO conforme, vale a dire adatto all'utilizzo previsto di un bene simile e corrispondente alla descrizione fornita sul SITO. Questa conformità presuppone anche che il PRODOTTO abbia le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi date le dichiarazioni pubbliche fatte dal VENDITORE, incluso nella pubblicità e nell'etichettatura.
In questo contesto, il venditore è suscettibile di rispondere ai difetti di conformità esistenti durante la consegna e al difetto di conformità risultante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando è stato messo a sua carico o è stato effettuato sotto la sua responsabilità.
L'azione risultante dal difetto di conformità è prescritta entro due (2) anni dalla data di
CONSEGNA DEL PRODOTTO.
Il VENDITORE garantisce la descrizione del PRODOTTO ma non sarà ritenuto responsabile per la sua cattiva produzione. IL VENDITORE non fabbrica alcun PRODOTTO, compra e rivende, si fida di noti produttori professionali.
Tutti i reclami per difetti, difetti, fabbricazione di un PRODOTTO saranno rilasciati al VENDITORE via e-mail a serviceclient@hydrographic-france.fr che informerà il CLIENTE sulla procedura da seguire. IL VENDITORE fornirà i dettagli dei produttori per tutte le richieste di un CLIENTE.
Il VENDITORE è vincolato dalla garanzia per ragioni di vizi occulti del PRODOTTO venduto che lo rendono inadatto all'uso per il quale è destinato, o che diminuisce a tal punto tale uso che il CLIENTE non avrebbe acquisito o avrebbe dato un prezzo più basso, se li avesse conosciuti.
Questa garanzia consente al CLIENTE che può provare l'esistenza di un difetto nascosto di scegliere tra il rimborso del prezzo del PRODOTTO se viene restituito e il rimborso di una parte del suo prezzo, se il PRODOTTO non viene restituito.
Le immagini, le immagini dei film e i PRODOTTI presentati sul sito sono non contrattuali, i colori, packjing possono essere diversi dalle presentazioni sul sito.
Nel caso in cui la sostituzione o la riparazione siano impossibili, il VENDITORE si impegna a restituire il prezzo del PRODOTTO entro 30 giorni dal ricevimento del PRODOTTO restituito e in cambio della restituzione del PRODOTTO da parte del CLIENTE al seguente indirizzo: Idrografico- Francia 04 residenza del pech 11290 Lavalette
L'azione risultante da difetti latenti deve essere portata dal CLIENTE entro due
(2) anni dalla scoperta del vizio.
Articolo 13. Responsabilità
In nessun caso la responsabilità del VENDITORE sarà assunta in caso di inadempimento o inadeguata esecuzione di obblighi contrattuali imputabili al CLIENTE, incluso il sequestro del suo ordine.
Il VENDITORE non può essere ritenuto responsabile, o considerato non riuscito nel presente, per qualsiasi ritardo o inadempimento, quando la causa del ritardo o dell'inadempimento è legata a un caso di forza maggiore così com'è definito dalla giurisprudenza Corti e tribunali francesi.
Si specifica inoltre che il venditore non controlla i siti web che lo sono
direttamente o indirettamente correlato al SITO. Di conseguenza, esclude qualsiasi responsabilità per le informazioni ivi pubblicate. I collegamenti a siti Web di terzi sono forniti a solo scopo informativo e non viene fornita alcuna garanzia in merito al loro contenuto.
Articolo 14. Dati personali
Il VENDITORE raccoglie i dati personali del SITO sui propri clienti, compresi i cookie. I CLIENTI possono disabilitare i cookie seguendo le istruzioni fornite dal proprio browser.
I dati raccolti dal VENDITORE vengono utilizzati per elaborare gli ordini effettuati sul SITO, gestire l'account del CLIENTE, analizzare gli ordini e, se il CLIENTE ha scelto questa opzione, inviargli lettere di prospezione commerciale, newsletter, offerte informazioni promozionali e / o di vendita speciali, a meno che il CLIENTE non desideri più ricevere tali comunicazioni dal VENDITORE.
I dati del CLIENTE sono mantenuti riservati dal VENDITORE in conformità con la sua dichiarazione fatta al CNIL sotto la dichiarazione numero 1795968v0, ai fini del contratto, la sua esecuzione e in conformità con la legge.
I CLIENTI possono annullare l'iscrizione in qualsiasi momento accedendo al proprio account o facendo clic sul collegamento ipertestuale fornito a tale scopo nella parte inferiore di ciascuna offerta ricevuta tramite e-mail.
I dati potranno essere comunicati, in tutto o in parte, ai fornitori di servizi del VENDITORE coinvolti nel processo di ordinazione. A fini commerciali, il VENDITORE può trasferire ai suoi partner commerciali i nomi e i dettagli di contatto dei suoi CLIENTI, a condizione che abbiano dato il loro consenso preventivo al momento della registrazione sul SITO.
Il VENDITORE chiederà espressamente ai CLIENTI se desiderano che i loro dati personali siano divulgati. I CLIENTI possono cambiare idea in qualsiasi momento sul SITO o contattando il VENDITORE.
Il VENDITORE può anche chiedere ai suoi CLIENTI se desiderano ricevere sollecitazioni commerciali dai suoi partner.
In conformità con la legge n ° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al trattamento dei dati con i file e le libertà, il CLIENTE beneficia di un diritto di accesso, rettifica, opposizione (per motivi legittimi) e soppressione dei suoi dati personali. Può esercitare questo diritto inviando una e-mail al seguente indirizzo: contact@hydrographic-france.fr o inviando una lettera a Hydrographic-France 04 résidence le pech 11290 Lavalette
Si precisa che il CLIENTE deve essere in grado di dimostrare la propria identità, sia mediante la scansione di un documento di identità, sia inviando al VENDITORE una fotocopia del proprio documento di identità.
Articolo 14-1 Dati personali RGPD